Previdenza privata con il 3° pilastro, affinché possiate vivere nella vecchiaia proprio come oggi.
La previdenza individuale volontaria costituisce il terzo pilastro del modello svizzero dei tre pilastri. Obiettivo della previdenza individuale è l'integrazione delle prestazioni erogate dal 1° e dal 2° pilastro, al fine di colmare possibili lacune previdenziali o di soddisfare esigenze individuali. Il 3° pilastro si suddivide nella previdenza vincolata (pilastro 3a) e nella previdenza libera (pilastro 3b).
Il pilastro 3a è la previdenza volontaria e individuale. Consente alle persone occupate di costruire il proprio capitale di vecchiaia o di garantire, ad esempio, il successivo ammortamento di un'ipoteca.
Nella costituzione della previdenza libera si ha una libertà illimitata, per questo i privilegi fiscali sono inferiori o assenti. Il pilastro 3b unisce tutti i valori patrimoniali che non sono già vincolati nel 1° e 2° pilastro o nel pilastro 3a. Al pilastro 3b appartengono il classico risparmio volontario e l'investimento con obiettivi diversi, ad esempio per una formazione, la vecchiaia, le ferie, una nuova auto ecc. Al contrario del pilastro 3a, il patrimonio del pilastro 3b è liberamente disponibile in ogni momento.