La previdenza svizzera è sotto pressione. Abbiamo le soluzioni per il calo delle rendite.
Il sistema previdenziale svizzero deve affrontare diverse sfide. Poiché diventiamo sempre più vecchi, AVS e casse pensioni sono costrette a pagare rendite sempre più lunghe. Inoltre mancano giovani, pertanto sempre meno assicurati finanziano i piani pensionistici. Un altro grosso problema del nostro sistema pensionistico sono i ridotti rendimenti dell'investimento e gli interessi negativi. Tutti questi fattori, nello scenario di rendite tendenzialmente in diminuzione, portano all'aumento dell'importanza della previdenza privata.
Nel 2017 all'elettorato svizzero sono state sottoposte due proposte di riforma della previdenza per la vecchiaia. Tuttavia, anche se con una maggioranza esigua, sia il progetto di finanziamento supplementare dell'AVS mediante l'aumento dell'imposta sul valore aggiunto sia la Legge federale sulla riforma della previdenza per la vecchiaia 2020 sono stati respinti. L'accoglimento della proposta di riforma fiscale e di finanziamento dell'AVS (RFFA) avvenuto con il referendum del 19 maggio 2019 permette il conseguimento di entrate ulteriori per oltre 2 miliardi di franchi l'anno. Tuttavia, la situazione finanziaria della previdenza statale per la vecchiaia resta tesa: per questa ragione è prevista un'ulteriore riforma volta a stabilizzare l'AVS (AVS 21).
Ulteriori informazioni su www.admin.ch
Tutti noi abbiamo sogni nella vita: forse è un viaggio in moto sulla Route 66, un rustico in Ticino o una barca a vela sul lago di Zurigo. È importante che i nostri sogni si realizzino, proprio quando grazie al pensionamento c'è finalmente tempo per realizzarli. Vale la pena quindi occuparsi presto della tempistica e dell'ammontare dei mezzi finanziari necessari provenienti dalla previdenza per la terza fase della vita.
A tal fine è necessario fare alcune considerazioni: a chi è necessario pensare nella famiglia, di cosa tener conto da un punto di vista legale e quale rendita è necessaria? La risposta a queste domande è molto individuale.
Per poter guardare alla vostra nuova fase della vita con ottimismo e pieni di aspettative, gli esperti in materia di previdenza della vostra banca vi consiglieranno in modo completo e competente: sia nella creazione di un piano di liquidità sia nell'attuazione della vostra pianificazione finanziaria, ci avviciniamo insieme a voi al sogno della vostra vita. Perché alcune cose sono troppo importanti per essere lasciate al caso.
Agevolazioni fiscali e tassi preferenziali rendono il pilastro 3a la base ideale della previdenza privata. Grazie ai nostri prodotti del 3° pilastro non dovrete più improvvisamente limitarvi durante la vecchiaia.
Agite in modo responsabile e cominciate il futuro già oggi. Con uno dei nostri prodotti del pilastro 3a potete creare una buona previdenza per voi e la vostra famiglia.