Decesso in seguito a incidente o malattia
Affinché le persone non si ritrovino in difficoltà finanziarie dopo la morte del coniuge, i superstiti ricevono prestazioni da diverse assicurazioni sociali.
Prestazioni dal 1° e 2° pilastro
- In caso di morte dell'assicurato, l'AVS eroga, in determinate condizioni, una rendita per vedove o vedovi. Se il deceduto lascia dei bambini, l'AVS paga anche una rendita per orfani. Questo tuttavia solo se i figli non hanno superato i 18 anni o se sono ancora in fase di formazione e non hanno più di 25 anni.
- In caso di perdita del coniuge, la vedova - e in determinate condizioni anche il vedovo - riceve una rendita. Se il deceduto lascia dei bambini, può essere pagata anche una rendita per orfani. Questo tuttavia solo se i figli non hanno superato i 18 anni o se sono ancora in fase di formazione e non hanno più di 25 anni. La rendita per vedove o vedovi viene erogata dopo un incidente mortale dall'assicurazione contro gli infortuni LAINF. In caso di decesso della persona assicurata dopo una grave malattia, i superstiti ricevono la rendita dalla cassa pensione.
Prestate attenzione
A seconda del reddito, le prestazioni dell'assicurazione sociale potrebbero essere eventualmente insufficienti.
- In tali casi, le persone occupate dovrebbero perciò valutare una copertura assicurativa aggiuntiva.
- Anche i lavoratori indipendenti e le persone senza attività lucrativa dovrebbero considerare una copertura assicurativa aggiuntiva.
La nostra offerta
La rendita della previdenza di legge in caso di decesso è spesso molto inferiore al precedente reddito della persona deceduta. Questa lacuna può essere colmata in modo flessibile con Swisscanto Safe, perché grazie a questa assicurazione di rischio, la coniuge o il coniuge riceveranno prestazioni aggiuntive sotto forma di capitale.