Sfruttare le opportunità del futuro
Biotecnologia, ricerca genetica e intelligenza artificiale sono temi d'investimento che hanno futuro.
Le aziende con grande forza innovativa e che con i loro prodotti e servizi ci aiutano a superare le sfide ecologiche, sociali ed economiche che ci troviamo ad affrontare sono un passo avanti alle altre. Potete investire in questi «leader dell'innovazione» e partecipare ai loro possibili successi futuri senza dovervi preoccupare della selezione dei titoli.
Al giorno d'oggi lo sviluppo di nuove tecnologie avviene a un ritmo rapidissimo e con una continuità elevata. Le aziende che investono molto lavoro e denaro nella ricerca e nello sviluppo saranno in vantaggio in futuro. I settori in cui possiamo trovare molti di questi innovatori sono in particolare: tecnologia per batterie, biotecnologia, cybersecurity, smaltimento, ricerca genetica, intelligenza artificiale, energia solare e tecnologie per l'idrogeno. Oltre all'elevato potenziale di crescita, queste società sono in grado di cambiare in brevissimo tempo interi settori industriali e la nostra quotidianità. Inoltre, la maggior parte di esse lavora in modo sostenibile e soddisfa standard sociali ed ecologici elevati.
Per promuovere il successo del vostro investimento, selezioniamo in modo mirato società con solide strategie aziendali e di sostenibilità e un elevato IQ (Impact e Quality) che offrono prodotti e servizi particolarmente innovativi, ma che sono ancora relativamente sottovalutate.
Nel selezionare le azioni centrate sul clima, l'approccio cui ricorriamo è di tipo bottom-up, vale a dire che per prima cosa analizziamo le aziende, per poi passare a esaminare attentamente i relativi settori, mercati o regioni. Nel farlo, teniamo conto di diversi fattori, come il rendimento sul capitale investito (ROIC). Il rendimento sul capitale investito dimostra quanto profitto tragga l'azienda dal suo investimento. A tale scopo esaminiamo il modello di business e i dati fondamentali. Oltre all'impatto ecologico e sociale, aspetti altrettanto significativi sono un basso indebitamento, dati finanziari solidi e un buon track record del management. La promessa di un rendimento del capitale relativamente elevato (superiore alla media con un rischio inferiore alla media) rende la società in questione un ottimo candidato.
Questo fondo tematico è adatto agli investitori che
sono disposti ad accettare forti oscillazioni dei corsi e scostamenti dal benchmark.