Acqua: un bene prezioso

Poche risorse sono indispensabili quanto l'acqua. Con il nostro fondo tematico «Acqua» investite in aziende che assicurano il nostro approvvigionamento idrico ora e in futuro. In questo modo possono contribuire al raggiungimento di uno dei 17 obiettivi di sostenibilità delle Nazioni Unite. Questo fondo è di sicuro uno dei nostri preferiti.

I vostri vantaggi con l'investimento nel tema Acqua

Garantire l'approvvigionamento idrico

La tecnologia idrica, l'infrastruttura idrica e la protezione delle acque rappresentano delle sfide e quindi anche delle opportunità di investimento per il futuro.

Dare fiducia ai processi di investimento e alla competenza

Nella selezione dei titoli, i nostri esperti seguono un collaudato processo di analisi con integrazione dei criteri ESG, basato su competenze di investimento innovative.

Investire in un effetto e in una qualità sostenibili

Companies with the optimal solutions in the water sector have a high sustainable impact and quality.

Buoni motivi per investire nel settore idrico

Solo il 3% delle riserve mondiali di acqua sono costituite da acqua dolce. E negli ultimi 70 anni il consumo è più che triplicato. L'UNICEF stima che 2,2 miliardi di persone non hanno accesso all'acqua potabile e 800 milioni di persone non hanno abbastanza acqua per l'igiene personale e la pulizia. Un problema che si aggraverà a causa della crescita della popolazione e del cambiamento climatico. Gli esperti prevedono che entro il 2050 il consumo annuale aumenterà, passando da 4.600 chilometri cubi a 6.000 chilometri cubi, e che fino a cinque miliardi di persone non avranno accesso all'acqua potabile. Una situazione di cui beneficeranno a lungo termine le aziende che operano nei settori dell'approvvigionamento idrico e del trattamento delle acque. Di conseguenza, queste società offrono opportunità di crescita superiori alla media e di cui potrete beneficiare anche voi in qualità di investitori. Allo stesso tempo, la maggior parte di esse lavora in modo sostenibile e soddisfa elevati standard sociali ed ecologici.

La nostra filosofia di investimento per il successo del vostro investimento

Per promuovere il successo del vostro investimento, selezioniamo in modo mirato società con solide strategie aziendali e di sostenibilità, nonché un impatto sostenibile elevato che operano con successo nel comparto idrico, ma sono ancora relativamente sottovalutate.

Processo d'investimento: ecco come troviamo per voi le migliori azioni del comparto idrico

Nel selezionare le azioni del comparto idrico, l'approccio cui ricorriamo è di tipo bottom-up, vale a dire che per prima cosa analizziamo le aziende, per poi passare a esaminare attentamente i relativi settori, mercati o regioni. Nel farlo, teniamo conto di diversi fattori, come il rendimento sul capitale investito (ROIC). Il rendimento sul capitale investito dimostra quanto profitto tragga l'azienda dal suo investimento. A tale scopo esaminiamo il modello di business e i dati fondamentali. Oltre all'impatto ecologico e sociale, aspetti altrettanto significativi sono un basso indebitamento, dati finanziari solidi e un buon track record del management. La promessa di un rendimento del capitale relativamente elevato (superiore alla media con un rischio inferiore alla media) rende la società in questione un ottimo candidato.

Questo fondo di investimento è adatto a me?

Questo fondo tematico è adatto a investitori che

  • hanno un orizzonte di investimento di lungo periodo;
  • desiderano partecipare alla performance di aziende legate alla sostenibilità del tema «Acqua»;
  • sono interessati a una crescita del capitale costantemente elevata; e
  • sono disposti ad accettare forti oscillazioni dei corsi.

Tre buoni motivi a nostro favore

  1. 1 Creiamo valore aggiunto sostenibile per voi e per la società con investimenti nel tema Acqua.
  2. 2 100% Swiss Made: il vostro patrimonio viene gestito esclusivamente in Svizzera.
  3. 3 Strategia d'investimento: colleghiamo tra loro in modo intelligente le analisi fondamentale, quantitativa e tecnica.

Altri investimenti tematici